📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Per questo possiamo scegliere da chi essere accompagnati nel nostro percorso!
E voi, come ve la cavate in questo compito? Avete trovato dei validi compagni di viaggio?
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
“Tanto più l’uomo è indulgente con se stesso, tanto più diventa infelice”, diceva Gandhi. E troppo spesso, purtroppo, l’autocritica è una tendenza naturale che ci accomuna un po’ tutti.
Criticarsi
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
La capacità di meravigliarsi per ciò che ci circonda!
E voi, per cosa siete sempre in grado di meravigliarvi?
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
L’agire del bambino ha sempre valore, in ogni suo gesto è celato un nuovo scoprire e scoprirsi; tutto sta nel sapergli dare l’importanza che merita.
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Insieme, con le proprie diversità, verso una direzione comune: luce per il nostro cuore!
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Quando si pensa ai componenti di una coppia esistono due schieramenti, sintetizzabili facilmente in due frasi di uso comune: “chi si somiglia si piglia” e “gli opposti si attraggono“. Ma qual
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Le nostre parole sono come un gioiello: il materiale è importante, ma conta anche come viene lavorato!
E voi, come rendete eloquente il vostro non verbale?
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
“Le rubo solo un secondo”, “Scusate il ritardo”, “Posso disturbare?”… espressioni che sicuramente avremo utilizzato centinaia di volte nell’approcciare qualcuno, senza però fare caso al loro significato nascosto.