📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
È un dono, c’è scritto anche nel nome!
Quand’è stata l’ultima volta che avete perdonato qualcuno? E quanto vi ci è voluto, prima di farlo?
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Non dimentico. Non cancello tutto quello che è stato né ti permetto di ripeterlo. Non vorrei neanche che rifacessimo tutto allo stesso modo, tornassimo indietro. Però ti perdono.
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Esercizi di introspezione!
E voi, avete mai percepito la distanza come “prova” del vostro amore?
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Quello della distanza è un problema che accomuna o ha accomunato molte coppie, ancora di più in questo periodo di emergenza sanitaria.
Vivere a chilometri di distanza e
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Non è da rinnegare; è da comprendere e incanalare verso una soluzione costruttiva!
E voi, come siete riusciti a risollevarvi da un momento di insoddisfazione?
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Dire di no NON significa essere cattivi genitori o educatori!
Per quanto possa essere difficile gestire le reazioni molto esplosive di certi bambini di fronte ad un nostro
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
I girasoli sanno da che parte voltarsi, e noi? Sappiamo orientarci nella direzione giusta quando comunichiamo?
Non è solo un fatto di postura. Una comunicazione efficace passa soprattutto
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Ce lo dicono sempre: ognuno di noi è un individuo unico. La prova inequivocabile ci arriva prima di tutto dalla biologia: come tutti sappiamo, non esiste un’impronta digitale uguale ad un’altra.
📸: Valeria Vetri – Con testi e contrasti
Chiediamoci sempre perché le cose sono come sono… potremmo scoprire cause inaspettate o renderci conto che è arrivato il momento di cambiare!
E voi, quanti perché vi chiedete?